Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

People Have the Power, not only a song: the aim of the Sharon Lavigne battle

19 Settembre 2025 di Ilaria Calò

From six whole years, the Rise St. James collective, led by the inspirational activist Sharon Lavigne, has fighting a peaceful battle to stop the fossil fuel industry in the southern … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Atlante delle Rive, il teatro sull’acqua di Marco Paolini

17 Settembre 2025 di Ilaria Calò

In Atlante delle Rive la protagonista è l’acqua: un elemento fondamentale e prezioso con cui ci relazioniamo ogni giorno. Il drammaturgo e regista Marco Paolini, per La Fabbrica del Mondo, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La musica può salvarci dalla crisi climatica?

16 Settembre 2025 di Alessandro Ferrari

Parte da una domanda retorica il saggio di Dario Giardi E se fosse la musica a salvarci? La memoria dei suoni e la sfida climatica uscito per Mimesis edizioni lo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Climate.us, l’informazione sul clima rinasce dal basso

15 Settembre 2025 di Massimiliano Taglianetti

Nessuno di noi era pronto a rinunciare a climate.gov e alla missione. Così Rebecca Lindsey, ex caporedattrice di Climate.gov, ha spiegato motivo e cuore del progetto Climate.us, la nuova iniziativa … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Relazioni Inseparabili, la quarta edizione a Trevignano Romano

11 Settembre 202510 Settembre 2025 di Ilaria Calò

Lo sfondo suggestivo del Lago di Bracciano ha accolto la quarta edizione del Festival dell’Ecologia Integrale, Relazioni Inseparabili, tenutosi a Trevignano Romano dal 5 al 7 settembre. Convivialità, apertura al … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Viaggio surreale nella confusione sulla crisi climatica

9 Settembre 20259 Settembre 2025 di Rolando Cervi

Su una chat di vecchi amici, in pochi messaggi emerge tutto l’armamentario che si definisce a volte negazionista, dettato semplicemente da una confusione sulla crisi climatica. Premessa di contesto: il … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

It’s Time to Swap: la festa sostenibile nel cuore della città ducale

8 Settembre 20258 Settembre 2025 di Vera Brocchieri

Laddove il motto “Think globally, act locally” diventa realtà assoluta, si situa l’intuizione di Tamara che, nel 2022, a seguito di una serata tra amici, immagina e avvia con Patrizia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ohana e Kuleana, da “famiglia” a “responsabilità ecologica”

4 Settembre 20254 Settembre 2025 di Irene Croce

Abbiamo visto spopolare nei cinema il nuovo film di Lilo & Stitch, che, tramite le simpatiche e commoventi avventure dei protagonisti, riesce a mostrarci una piccola parte di una ben … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Scrap the Food Waste, il progetto europeo contro lo spreco di cibo

3 Settembre 2025 di Andrea Mercurio

Per contrastare la grave crisi climatica in atto nel nostro pianeta è necessario prima di tutto un cambiamento comportamentale da parte di tutti noi, in quanto consumatori. Una questione che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Il nostro tesoro blu, educare con il gioco alla cura dell’ambiente

1 Settembre 2025 di Marta Brighenti

Un libro che si legge, si gioca e si esplora. È Il nostro tesoro blu, scritto da Susanna Albertini, Selenia Marinelli e Valentina Vavassori e pubblicato da FVA – New … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 … Pagina220 Successivo →

Last News

  • The New European Bauhaus Rewards Crafting Circular Futures 10 Ottobre 2025
  • BergamoScienza, l’informazione ha un linguaggio comune 9 Ottobre 2025
  • Un concorso di opere d’arte per il Sycamore Gap 8 Ottobre 2025
  • Eni approda sui social con un’inedita comunicazione green 7 Ottobre 2025
  • San Salvario: laboratorio urbano del progetto Traccia-TO 2 Ottobre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info