Orso marsicano, cosa fare in caso di incontro?
La tutela dell’orso marsicano, specie carismatica e simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, è il motivo per cui nel 1921 è stato istituito il parco stesso, tra i più antichi della … Leggi tutto
La tutela dell’orso marsicano, specie carismatica e simbolo del Parco Nazionale d’Abruzzo, è il motivo per cui nel 1921 è stato istituito il parco stesso, tra i più antichi della … Leggi tutto
A Roma si parla di emergenza rifiuti. Non è la prima volta che il servizio di raccolta si trova al centro di polemiche. Ma questa volta pare che la pazienza … Leggi tutto
Ci sono tormentoni estivi dei quali faremmo volentieri a meno. Non si tratta dell’ultima canzone sudamericana a preoccuparci, bensì gli incendi che, purtroppo, anno dopo anno, distruggono il patrimonio boschivo … Leggi tutto
“Aspromonte. La terra degli ultimi”, il nuovo film di Calopresti diventa portavoce di un messaggio ambientalista. Al Taormina Film Fest l’anteprima nazionale. Dal 21 novembre nelle sale È un film … Leggi tutto
Ogni giorno i media di tutto il mondo rilanciano notizie di catastrofi naturali legate al cambiamento climatico e disegnano scenari drammatici per il futuro. Da più parti vengono invocate decisioni … Leggi tutto
Le Tartarughe marine sono tra le specie a rischio del nostro Mediterraneo. Purtroppo, spesso non si ha contezza di quanti e quali siano i rischi per loro. Ma ancor meno, … Leggi tutto
La raccolta differenziata non va mai in vacanza. Anche in estate è importante gettare nel bidone giusto i contenitori in acciaio, perché l’acciaio è un materiale permanente che si ricicla … Leggi tutto
“Giovane, informato, sensibile ai temi del climate change, dell’inclusione sociale: è questo l’identikit del consumatore moderno. I giovani sono oggi più consapevoli in tema di sostenibilità e quando acquistano un capo … Leggi tutto
Algeri lancia un programma di formazione ambientale a beneficio di 720 giornalisti, di tutti i tipi di settore: ad annunciarlo il ministro della comunicazione, portavoce del governo, Hassane Rabehi, e … Leggi tutto
Le informazioni sul meteo e sul clima del futuro costituiscono un aspetto sempre più rilevante del dibattito pubblico che coinvolge le conoscenze scientifiche, i processi decisionali, settori socio-economici e … Leggi tutto