Vai al contenuto
Envi.info
  • PREMIO AICA 2025 – Vota ora!
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

San Salvario: laboratorio urbano del progetto Traccia-TO

2 Ottobre 2025 di Ivana Ristovska

Ad un anno dal lancio, il progetto Traccia-TO – in collaborazione con RivestiTO – ha chiuso la sua fase pilota. Il 23 settembre scorso l’evento pubblico alla Casa del Quartiere … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Green Event Management: i webinar per una cultura sostenibile

1 Ottobre 2025 di Domenico Letizia

Green Event Management, il ciclo di webinar gratuiti al via da ottobre 2025, è un’iniziativa formativa pensata per promuovere la sostenibilità nel mondo della cultura e degli eventi. Cinque appuntamenti, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Notte Europea dei Ricercatori, l’Italia unisce arte, scienza e società

1 Ottobre 202530 Settembre 2025 di Ilaria Calò

La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa che coinvolge mondo della ricerca e istituzioni, grazie alla Commissione Europea che dal 2005 ne promuove la diffusione in tutto il continente. L’ultima … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Le Città di Carta: il 18 settembre l’Italia celebra il riciclo

25 Settembre 2025 di Ilaria Calò

L’Italia è tra i leader in Europa per la raccolta e il riciclo di carta e cartone. I dati ci parlano di oltre 3,8 milioni di tonnellate raccolte nel 2024 e un … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Spagna porta a scuola la crisi climatica

25 Settembre 202524 Settembre 2025 di Alessandro Ferrari

La Spagna guidata da Pedro Sanchez ha deciso di realizzare un piano in dieci punti per affrontare e mitigare gli impatti degli eventi estremi che hanno colpito il Paese negli … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Mobilità per tutti: la sfida al centro della Settimana Europea 2025

23 Settembre 2025 di Massimiliano Taglianetti

Settembre si muove sui tacchi della mobilità sostenibile: dal 16 al 22 settembre 2025 si è svolta la Settimana Europea della Mobilità, con il tema “Mobilità per tutti” (Mobility for … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

People Have the Power, not only a song: the aim of the Sharon Lavigne battle

19 Settembre 2025 di Ilaria Calò

From six whole years, the Rise St. James collective, led by the inspirational activist Sharon Lavigne, has fighting a peaceful battle to stop the fossil fuel industry in the southern … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Atlante delle Rive, il teatro sull’acqua di Marco Paolini

17 Settembre 2025 di Ilaria Calò

In Atlante delle Rive la protagonista è l’acqua: un elemento fondamentale e prezioso con cui ci relazioniamo ogni giorno. Il drammaturgo e regista Marco Paolini, per La Fabbrica del Mondo, … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La musica può salvarci dalla crisi climatica?

16 Settembre 2025 di Alessandro Ferrari

Parte da una domanda retorica il saggio di Dario Giardi E se fosse la musica a salvarci? La memoria dei suoni e la sfida climatica uscito per Mimesis edizioni lo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Climate.us, l’informazione sul clima rinasce dal basso

15 Settembre 2025 di Massimiliano Taglianetti

Nessuno di noi era pronto a rinunciare a climate.gov e alla missione. Così Rebecca Lindsey, ex caporedattrice di Climate.gov, ha spiegato motivo e cuore del progetto Climate.us, la nuova iniziativa … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 … Pagina247 Successivo →

Last News

  • Project Dandelion: a Women-Led Campaign for Climate Justice 14 Novembre 2025
  • Ecomondo Run porta a Rimini il plogging: raccolti 283 kg di rifiuti 13 Novembre 2025
  • Abbiamo chiesto il consenso per la transizione energetica? 12 Novembre 2025
  • Presentata a Ecomondo la 17° edizione della SERR 10 Novembre 2025
  • Ecopensieri, il podcast di Franco Pistono 4 Novembre 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info