All’Università di Parma si va a lezione di clima
Dal 25 febbraio 2025 l’Università di Parma apre le porte alla cittadinanza con un ciclo di dodici lezioni per capire cosa sta accadendo al nostro clima. L’idea è semplice quanto … Leggi tutto
Dal 25 febbraio 2025 l’Università di Parma apre le porte alla cittadinanza con un ciclo di dodici lezioni per capire cosa sta accadendo al nostro clima. L’idea è semplice quanto … Leggi tutto
Il 5 aprile nel comune abruzzese di Sulmona, attiviste e attivisti hanno dimostrato dissenso verso la centrale di compressione in costruzione, che ha comportato l’abbattimento di oltre 300 ulivi e … Leggi tutto
Sostenibilità ambientale e calcio: due mondi che oggi dialogano sempre più spesso, ma che ancora raramente si incontrano in modo strutturato. L’Udinese Calcio è un’eccezione virtuosa, affermandosi come una delle … Leggi tutto
Dinner Is Scrapped is an innovative show that challenges two renowned chefs to transform food scraps into unexpected gourmet dishes. WaterBear Network has announced the launch of a new culinary … Leggi tutto
Termini come desertificazione e crisi idrica stanno entrando con sempre maggiore frequenza nel nostro lessico quotidiano. La riduzione o la distruzione del potenziale biologico del terreno, che può portare a … Leggi tutto
MC0 – Mission Carb 0 è un progetto che accelera la transizione delle imprese verso modelli a basse emissioni. Finanziato dal programma Interreg VI-A France Italia- (ALCOTRA) 2021-2027, fornisce strumenti … Leggi tutto
Il 9 marzo 2025 la campagna Cultura e Consapevolezza del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è arrivata sulle reti televisive, le radio, i giornali, i canali digitali e i … Leggi tutto
Il corso del più selvaggio dei grandi fiumi alpini, il Tagliamento, rischia di venir alterato dalla costruzione di ingenti opere che ne modificheranno la dinamica naturale. Per tutelarne l’ambiente e … Leggi tutto
In Piazza Montecitorio a Roma è stato esposto un maiale gigante in cartapesta con lo striscione “Onorevoli, non potete più ignorarmi!”. L’azione fa parte della campagna di Greenpeace Italia e … Leggi tutto
L’Earth Hour, l’evento globale promosso dal WWF, è ormai diventato un simbolo della lotta al cambiamento climatico. Ogni anno, milioni di persone, istituzioni e aziende in tutto il mondo spengono … Leggi tutto