– 1 a Keep Clean and Run: l’evento scalda i polpacci!
Il grande giorno è arrivato: sabato 9 maggio inizia Keep Clean and Run (o Pulisci e corri in italiano). L’evento di punta del Let’s Clean Up Day in Italia vede … Leggi tutto
Il grande giorno è arrivato: sabato 9 maggio inizia Keep Clean and Run (o Pulisci e corri in italiano). L’evento di punta del Let’s Clean Up Day in Italia vede … Leggi tutto
Giuseppe Cederna è attore, scrittore e alpinista. Anche lui sostiene Keep Clean and Run a pochi giorni dall’inizio. Ecco il suo videomessaggio:
di Redazione Anche FISE Assoambiente, l’Associazione che rappresenta a livello nazionale e comunitario le imprese private che gestiscono servizi ambientali, sostiene l’eco trail “Keep Clean and Run” #pulisciecorri, in partenza … Leggi tutto
di Redazione Un nuovo record italiano per Let’s Clean Up Europe, la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti (www.ewwr.eu/lets-clean-up-europe) che si terrà dall’8 al 10 maggio 2015. … Leggi tutto
di Francesco Rasero Il Consorzio Nazionale per il Riciclo e il Recupero degli Imballaggi in Acciaio (Ricrea) è nato nel 1997 e ad oggi aderiscono i produttori della materia prima e dei … Leggi tutto
In una foresta è il tour 2015 dei Subsonica, dal titolo del loro ultimo album Una nave in una foresta. In una intervista su Onstage Magazine ne approfondiscono il senso che si … Leggi tutto
AD AOSTA LA PARTENZA DELL’EVENTO CENTRALE ITALIANO DELL’EUROPEAN CLEAN UP DAY 2015 Pochi giorni al via della “Keep Clean and Run – Pulisci e Corri”, la corsa di 400 chilometri tra Valle … Leggi tutto
Di Maurizio Bongioanni Maurizia Giusti, in arte Syusy Blady, è una conduttrice televisiva, famosa per il programma “Turisti per caso”, programma che si può tranquillamente annoverare tra le trasmissioni più … Leggi tutto
Andrea Segrè è Professore Ordinario di Politica Agraria Internazionale e Comparata e Agricultural and Rural Development Policies all’Alma Mater Studiorum-Università di Bologna, e presiede il Comitato Scientifico del Programma Nazionale di … Leggi tutto
di Francesco Rasero Il Consorzio Imballaggi Alluminio (CiAL) garantisce il recupero e l’avvio al riciclo degli imballaggi in alluminio post-consumo provenienti dalla raccolta differenziata organizzata dai Comuni italiani. Anche loro … Leggi tutto