Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Il nostro tesoro blu, educare con il gioco alla cura dell’ambiente

1 Settembre 2025 di Marta Brighenti

Un libro che si legge, si gioca e si esplora. È Il nostro tesoro blu, scritto da Susanna Albertini, Selenia Marinelli e Valentina Vavassori e pubblicato da FVA – New … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Gender Gap, la carbon footprint passa anche attraverso il genere

25 Agosto 2025 di Marta Brighenti

Quando sentiamo parlare di gender gap il nostro pensiero va subito verso il mondo del lavoro e della politica. Ma c’è un divario meno visibile che pesa sull’ambiente: quello delle … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“La grande rimozione” conquista il Premio Demetra 2025

5 Agosto 20255 Agosto 2025 di Marta Brighenti

Il Premio Demetra è un riconoscimento nazionale dedicato all’editoria ambientale italiana, assegnato ogni anno all’interno dell’Elba Book Festival e promosso da Comieco. In questa edizione 2025, per la categoria Graphic … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale

16 Luglio 2025 di Marta Brighenti

Nel 2015 la campagna Nativi Ambientali, promossa dal Ministero dell’Ambiente, puntava sulle emozioni: bambini in girotondo, magliette colorate, e lo slogan Salva la Terra per raccontare l’importanza della raccolta differenziata. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Telling the Earth’s Story: what we owe to Salgado

27 Giugno 202527 Giugno 2025 di Marta Brighenti

The world has recently lost Sebastião Salgado, a visionary photographer whose lens reshaped how we perceive environmental and social issues. Salgado was not just an artist: he was a storyteller … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

AluComics, l’innovativo racconto animato del Consorzio CIAL

6 Maggio 20256 Maggio 2025 di Marta Brighenti

Chi ha detto che parlare di raccolta differenziata dev’essere noioso? CIAL – Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio ha deciso di smentire ogni pregiudizio con due personaggi destinati a far parlare di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

All’Università di Parma si va a lezione di clima

9 Aprile 2025 di Marta Brighenti

Dal 25 febbraio 2025 l’Università di Parma apre le porte alla cittadinanza con un ciclo di dodici lezioni per capire cosa sta accadendo al nostro clima. L’idea è semplice quanto … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Emozioni e crisi climatica: quale connessione?

19 Marzo 2025 di Marta Brighenti

Quando si parla di sostenibilità, il dibattito pubblico concorda sempre più su un punto: la crisi climatica non riguarda solo numeri, dati e politiche ambientali. Il suo impatto si estende … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

“Bugie!”: il podcast che sfida la disinformazione sulla sostenibilità

9 Gennaio 2025 di Marta Brighenti

Tra le lezioni che possiamo trarre dalla pandemia, una è quella di affrontare le grandi crisi con lucidità e dati alla mano. Rebecca Solnit, in un lungo e illuminante articolo … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Dirama: sostenibilità tra natura, relazioni e territorio

29 Luglio 202429 Luglio 2024 di Marta Brighenti

Incontro di Natura, Relazioni e cura del Territorio: questo è il tema che ripercorre quasi un mese di eventi, da fine giugno a inizio luglio, sotto il cappello di Dirama. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 Successivo →

I NOSTRI PARTNER

Last News

  • Il nostro tesoro blu, educare con il gioco alla cura dell’ambiente 1 Settembre 2025
  • SERR 2025: a settembre aprono le iscrizioni per la 17° edizione 28 Agosto 2025
  • L’SNPA approva il nuovo Piano di Comunicazione 2025 – 2027 27 Agosto 2025
  • Reporting e fiducia: l’Europa cerca equilibrio dopo l’estate 26 Agosto 2025
  • Gender Gap, la carbon footprint passa anche attraverso il genere 25 Agosto 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info