Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

L’ecoansia spiegata da Simone Tealdi

24 Luglio 2025 di Andrea Mercurio

In una società in cui le incertezze sono in costante crescita, anche i cambiamenti climatici possono diventare causa di stress, generando disagio e difficoltà nell’affrontare la quotidianità, pensando al futuro … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Ogni anno è “caldo record”: il racconto di una costante emergenza

10 Luglio 2025 di Andrea Mercurio

Estati sempre più calde e con temperature record, il cui apice si raggiunge sempre un po’ prima rispetto all’anno precedente. Tuttavia, i media continuano a narrare questi eventi come un’emergenza … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La newsletter “Areale”: un dialogo con Ferdinando Cotugno

17 Giugno 2025 di Andrea Mercurio

La newsletter è una conversazione. L’esperienza deve essere quella di ricevere una mail da qualcuno che conosci. Questo il punto di partenza per comprendere al meglio Areale, la newsletter del … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Green Backlash, si parla ancora di clima e ambiente?

9 Giugno 20259 Giugno 2025 di Andrea Mercurio

Rispetto al 2019, quando il movimento Friday for Future riempiva le piazze di tutta Italia, il tema ambientalista e le politiche per contrastare la crisi climatica si sono assopite, sia … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause

21 Maggio 2025 di Andrea Mercurio

Sono le 12:00 di lunedì 28 aprile quando la Spagna, gran parte del Portogallo e alcune zone nel sud della Francia, restano senza corrente elettrica. Un black out totale che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sesto Grado, l’esperienza locale per parlare di crisi climatica

17 Aprile 2025 di Andrea Mercurio

Alla concretezza nel racconto dei territori è spesso necessario affiancare una visione globale. In questo complesso e ambizioso lavoro si impegna il nuovo podcast Sesto Grado, prodotto da TVL, un’importante … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come raccontiamo la crisi idrica in Italia

3 Aprile 20253 Aprile 2025 di Andrea Mercurio

Termini come desertificazione e crisi idrica stanno entrando con sempre maggiore frequenza nel nostro lessico quotidiano. La riduzione o la distruzione del potenziale biologico del terreno, che può portare a … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La corsa ai minerali critici fa bene alla transizione energetica?

13 Marzo 2025 di Andrea Mercurio

Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) la domanda di minerali critici, tra cui rame, nichel, cobalto, litio e grafite, entro il 2030 è destinata a triplicarsi. Parliamo di materiali fondamentali per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Cop16 bis a Roma nell’ombra per i maggiori media italiani

6 Marzo 20256 Marzo 2025 di Andrea Mercurio

A Roma, presso la sede della FAO, si è riunita dal 25 al 27 febbraio la Cop16, la Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (Cbd). I lavori erano iniziati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La repressione dell’attivismo climatico è in crescita

19 Febbraio 2025 di Andrea Mercurio

“L’emergenza climatica non può essere affrontata se coloro che lanciano l’allarme e chiedono di agire vengono criminalizzati”. Sono parole di Michel Forst, relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Last News

  • Daniele Benzi, nuova vita a più di 38.000 mozziconi raccolti 31 Luglio 2025
  • Storico “sì” della Cassazione alla causa climatica contro Eni 28 Luglio 2025
  • L’ecoansia spiegata da Simone Tealdi 24 Luglio 2025
  • Il Bosco degli Scrittori – Dagli alberi ai libri, e viceversa 23 Luglio 2025
  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info