Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause

21 Maggio 2025 di Andrea Mercurio

Sono le 12:00 di lunedì 28 aprile quando la Spagna, gran parte del Portogallo e alcune zone nel sud della Francia, restano senza corrente elettrica. Un black out totale che … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Sesto Grado, l’esperienza locale per parlare di crisi climatica

17 Aprile 2025 di Andrea Mercurio

Alla concretezza nel racconto dei territori è spesso necessario affiancare una visione globale. In questo complesso e ambizioso lavoro si impegna il nuovo podcast Sesto Grado, prodotto da TVL, un’importante … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Come raccontiamo la crisi idrica in Italia

3 Aprile 20253 Aprile 2025 di Andrea Mercurio

Termini come desertificazione e crisi idrica stanno entrando con sempre maggiore frequenza nel nostro lessico quotidiano. La riduzione o la distruzione del potenziale biologico del terreno, che può portare a … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La corsa ai minerali critici fa bene alla transizione energetica?

13 Marzo 2025 di Andrea Mercurio

Secondo l’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) la domanda di minerali critici, tra cui rame, nichel, cobalto, litio e grafite, entro il 2030 è destinata a triplicarsi. Parliamo di materiali fondamentali per … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La Cop16 bis a Roma nell’ombra per i maggiori media italiani

6 Marzo 20256 Marzo 2025 di Andrea Mercurio

A Roma, presso la sede della FAO, si è riunita dal 25 al 27 febbraio la Cop16, la Convenzione delle Nazioni Unite sulla diversità biologica (Cbd). I lavori erano iniziati … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

La repressione dell’attivismo climatico è in crescita

19 Febbraio 2025 di Andrea Mercurio

“L’emergenza climatica non può essere affrontata se coloro che lanciano l’allarme e chiedono di agire vengono criminalizzati”. Sono parole di Michel Forst, relatore speciale delle Nazioni Unite sui difensori dell’ambiente. … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Città dei 15 minuti, un modello sostenibile basato sulla prossimità

4 Febbraio 2025 di Andrea Mercurio

Ripensare i centri urbani per garantire ad ogni cittadino e cittadina di spostarsi e raggiungere i servizi essenziali in massimo 15 minuti di viaggio, in bici o a piedi. Un … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Disastri ambientali e cambiamento climatico: gli incendi in California

23 Gennaio 202523 Gennaio 2025 di Andrea Mercurio

Il 2024 si conferma come l’anno più caldo di sempre, con un record rubato al 2023. Terribili incendi hanno poi aperto il 2025, colpendo la California e in particolare la … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Greenpeace e Shell: un caso di SLAPP e la fine delle controversie

13 Gennaio 2025 di Andrea Mercurio

A dicembre si è conclusa la causa giudiziaria tra Greenpeace International e Shell: con un accordo extragiudiziale, le due parti hanno potuto calmierare lo scontro. In base all’accordo preso, l’associazione … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale

Tintura dei tessuti: la strada verso una moda sostenibile

9 Dicembre 2024 di Andrea Mercurio

Nel mondo della moda, in particolare nell’industria dell’abbigliamento, la tintura dei tessuti è una delle fasi di lavorazione con il maggiore impatto sull’ambiente, provocando un sostanziale inquinamento. Le attuali tecniche … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale
Articoli meno recenti
Pagina1 Pagina2 … Pagina4 Successivo →

Last News

  • Black out in Spagna: il racconto e le “reali” cause 21 Maggio 2025
  • Le Ali del Giubileo 20 Maggio 2025
  • Acquisti pubblici verdi al centro del Forum Compraverde Buygreen 15 Maggio 2025
  • Drill, baby, drill, la narrazione italiana delle decisioni di Trump 14 Maggio 2025
  • “Salute Circolare”, un podcast sul legame tra benessere e ambiente 13 Maggio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info