Vai al contenuto
Envi.info
  • Notizie
    • Articoli
    • Recensioni
    • Focus
  • ENVI
    • Missione
    • Redazione
  • AICA
    • Chi siamo
    • Attività
      • CliCAlp
      • Partecipa al progetto
    • Organi
      • I Soci
      • Il Comitato Scientifico
      • Diventa Socio
    • Ricerca
      • Pubblicazioni
        • Un Po di plastica
        • Nevica plastica
        • Carta di Courmayeur
        • Laghi di Plastica
      • Documentari
        • Meno 100 Chili – Il film
        • Immondezza – Il film
        • The Peacerunner
        • World Plogging Championship 2022
        • Non c’è un Pianeta B
      • Libri
        • Le Parole della Transizione Ecologica
        • Dieci azioni per zero rifiuti
        • Voglio raccontarti una storia
        • Keep Clean and Run – I libri
        • Meno 100 chili – Il libro
        • Il Littering
        • Economia della Staffetta
    • Centro Documentazione
    • Avvisi e Bandi
  • Eventi
    • Premio AICA
      • Edizioni precedenti
    • Keep Clean and Run
    • Campionato Mondiale di Plogging
    • Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti
      • Edizioni precedenti
    • Let’s clean up Europe!
      • Edizioni precedenti
  • Contatti
  • Italiano
    • English
    • Français
    • Italiano

Da scarti agricoli a oli essenziali antimicrobici

18 Febbraio 2019 di Envi.info

Uno studio condotto dall’Università tunisina di Monastir e quella di Pisa, pubblicato su AnsaMed, ha dimostrato come alcuni scarti agricoli possano diventare fonti di preziosi oli essenziali dalle elevate proprietà … Leggi tutto

Categorie greenoasis

Dal 1 marzo al 30 giugno 2019 torna la campagna Let’s Clean Up Europe

13 Febbraio 2019 di Envi.info
lets clean up europe

Dopo il successo delle prime cinque edizioni, torna Let’s Clean Up Europe (LCUE), la campagna europea contro il littering e l’abbandono dei rifiuti. Anche quest’anno, la campagna europea prende le vesti di … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, Rifiuti

Un calendario e una mostra per dire #StopGlifosato

12 Febbraio 2019 di Envi.info

Attraverso le toccanti illustrazioni degli studenti del Liceo Artistico di Urbino, il pastificio Girolomoni dice no al glifosato, l’erbicida più utilizzato in Italia e nel mondo. Siamo in provincia di … Leggi tutto

Categorie agricoltura, Comunicazione ambientale

Gli ultrà delle Grandi Opere conoscono davvero la strada che porta al futuro?

11 Febbraio 2019 di Envi.info

  Era dai tempi della famigerata Legge Obiettivo, le cui cicatrici segneranno ancora per decenni il nostro territorio e i conti pubblici, che la retorica dell’”aprire i cantieri” non conosceva … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, edilizia sostenibile

Dalla parte delle tartarughe, con Tartalove

7 Febbraio 2019 di Envi.info

Tartalove è la campagna di raccolta fondi di Legambiente a sostegno dei centri di recupero delle tartarughe marine e di divulgazione delle problematiche legate alla tutela della specie Caretta caretta … Leggi tutto

Categorie animali, Comunicazione ambientale

La colonizzazione della Tunisia, una vecchia bagarre tra Italia e Francia

6 Febbraio 2019 di Envi.info

La storia della Tunisia, a partire dagli ultimi anni dell’Ottocento fino alla sua dichiarazione di indipendenza nel 1956, ha riguardato anche l’Italia. Infatti, i due Paesi avevano siglato un accordo … Leggi tutto

Categorie greenoasis

La superpianta che ci permette di riflettere se è meglio “salvare il pianeta” o l’uomo

6 Febbraio 2019 di Envi.info

Alcuni giorni fa è comparsa la notizia di una super-pianta capace di assorbire la CO2 in eccesso dall’atmosfera e quindi di combattere in modo significativo il riscaldamento globale. La pianta … Leggi tutto

Categorie clima, Comunicazione ambientale

“Riscaldare con la legna…ma bene!”: la campagna di comunicazione altoatesina promossa dalla Provincia autonoma di Bolzano

5 Febbraio 2019 di Envi.info

Secondo degli studi sull’inquinamento atmosferico nella stagione invernale, condotti da alcuni scienziati incaricati dall’Ente della Provincia autonoma di Bolzano, in Trentino Alto Adige, la quantità delle polveri sottili nell’atmosfera sarebbe, … Leggi tutto

Categorie aria, Comunicazione ambientale, impronta ecologica

#SavePongo: la campagna di Legambiente contro la beffa dei biocarburanti

3 Febbraio 2019 di Envi.info

Video, immagini, flash mob in piazza: una campagna a forte impatto per mobilitare i cittadini e invitare i governi d’Europa a dire no ai biocarburanti, che di bio non hanno … Leggi tutto

Categorie Comunicazione ambientale, consumo responsabile, mobilità sostenibile

Comunicare ed intraprendere una gestione sostenibile delle risorse in Tunisia

1 Febbraio 2019 di Envi.info

Nel Governatorato di Kebili, adiacente sul confine settentrionale con quello di Tozeur, si è appena concluso un progetto di durata triennale riguardante lo sviluppo di sistemi integrati di mobilizzazione delle … Leggi tutto

Categorie greenoasis
Articoli meno recenti
Articoli più recenti
← Precedente Pagina1 … Pagina21 Pagina22 Pagina23 … Pagina169 Successivo →

Last News

  • Presentata la decima edizione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile 22 Luglio 2025
  • Ecovillaggio Montale: un modello abitativo di sostenibilità 17 Luglio 2025
  • Da “Nativi Ambientali”, dieci anni di comunicazione ambientale 16 Luglio 2025
  • Rapporto Eco Media 2024: un’attenzione di superficie per l’ambiente 15 Luglio 2025
  • Wood Wide Web: il linguaggio delle foreste 14 Luglio 2025

Publishing

Legal

Informativa Privacy
© Envi.info 2025 | Privacy Policy | segreteria@envi.info