Durante l’edizione 2025 del Salone del Libro di Torino, e nella cornice del Festival dello Sviluppo Sostenibile, è stata presentata la nuova edizione della Guida dei Comuni Sostenibili.

Una raccolta di esperienze e suggerimenti che da Nord a Sud attraversa l’Italia mettendo in luce, per il secondo anno, le buone pratiche per la sostenibilità attuate dalle Amministrazioni locali.
La Guida dei Comuni Sostenibili rappresenta lo sforzo concreto di diffusione dei risultati raggiunti dalla Rete dei Comuni Sostenibili, la più estesa d’Europa, promossa da ASVIS con il dichiarato intento di mettere a sistema buone prassi, in una prospettiva di sostenibilità in accordo con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite.
In quest’ottica, la Guida non vuole essere solo un compendio di indicazioni per il turista attento, ma anche e soprattutto una fonte d’ispirazione per sindaci e sindache che vogliono impegnarsi nel percorso di riduzione degli impatti del loro Comune.
La forza del messaggio sta proprio nel voler impegnare le singole Amministrazioni, a prescindere dal loro colore politico di appartenenza, al fianco delle comunità locali, poiché una maggiore sostenibilità e resilienza dei territori ai cambiamenti climatici rappresentano un obiettivo comune.
Leggiamo dunque di un modello di sviluppo diverso, attraverso le azioni messe in pratica da 129 Comuni, suddivisi per Regione, e dai cittadini e dalle cittadine che li abitano, in campi come l’economia circolare, il turismo dolce, l’attrattività, l’investimento in capitale umano.
La Guida al suo interno ci parla infatti di luoghi palcoscenico di trasformazione in ottica sostenibile, itinerari percorribili in bicicletta o a piedi, luoghi di sosta come parchi, aree protette e spiagge, ma anche hotspot di cultura, ovvero musei, castelli, palazzi storici.
Non solo luoghi, ma anche occasioni di ritrovo culturale e sociale per esprimere la cura del territorio attraverso artigianato, agricoltura sostenibile ed eventi tematici.
Tutto questo con la volontà di coerenza e concretezza verso gli obiettivi di sostenibilità globale, i 17 Goal dell’Agenda 2030