Trova l’intruso: nuova vita, fuori dai cassetti, alle pile esauste

| scritto da |

Il 17 novembre è iniziata la nuova campagna di comunicazione del Centro di Coordinamento Pile e Accumulatori (CDCNPA).

Trova l’intruso è un invito per tutta la cittadinanza italiana a gestire correttamente il fine vita di batterie portatili esauste, differenziandole nei punti di raccolta dedicati.

Trova l’intruso si pone come esigenza per eliminare un’abitudine ricorrente: conservare le batterie scariche nei cassetti delle proprie case, in cui restano molto tempo prima di essere effettivamente gettate, un comportamento comune che spesso si verifica anche con i RAEE.

E poi il passo successivo: conferire correttamente tutti questi oggetti di uso quotidiano non più funzionanti, non con i rifiuti indifferenziati, né con altre tipologie di materiali, come plastica o metalli, ma negli appositi contenitori.

Un gesto semplice che genera oltre ad un beneficio per l’ambiente, anche un aiuto a raggiungere gli obiettivi di raccolta. Un traguardo al momento ancora lontano, fissato dall’Unione Europea per il 2027 al 63% e per il 2030 al 73%. Importante infatti poter avviare il trattamento e il riutilizzo dei materiali che le compongono per generare materie prime destinate a nuovi prodotti.

La campagna del CDCNPA presenta un visual coerente con il titolo che porta, un simpatico rimando al famoso rompicapo della settimana enigmistica.

Vediamo alcuni cassetti di casa, da quello della scrivania a quello degli attrezzi di lavoro, in cui vari oggetti sono coerenti e correttamente organizzati.

Solo qualcosa si trova fuori posto: bisogna trovare l’intruso! La batteria esausta. Da qui nasce l’invito a dare una nuova vita a questi rifiuti, in uno dei punti di raccolta distribuiti sul territorio nazionale, di cui il sito www.raccogliamopiupile.it offre una mappa per orientare la cittadinanza.

Trova l’intruso è una campagna che si svilupperà nelle prossime settimane fino alla fine dell’anno in modo capillare attraverso radio, siti e testate nazionali, cartacee e online. Spot radiofonici, pagine grafiche, campagne pubblicitarie online, attraverso spazi che trattano temi generalisti e sportivi, ma anche a carattere ambientale. Non manca inoltre una diffusione tramite i social network di raccogliamopiupile.it

Iniziativa parallela alla campagna Trova l’Intruso è Energia in Gioco. Un progetto dedicato alle scuole primarie e secondarie, per estendere il messaggio della corretta raccolta ad un targert ancora più ampio. La finalità è sensibilizzare anche le giovani generazioni ai temi della sostenibilità e dell’economia circolare.

La Presidente del CDCNPA, Laura Castelli, lancia così un appello alla cittadinanza italiana: smaltire le batterie esauste e fare questa azione consapevolmente.

Un gesto virtuoso per l’ambiente e cruciale per raggiungere gli obiettivi europei di raccolta di questi rifiuti per l’avvio al riciclo.